Per produzione combustibile sintetico verde

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 dic - Saras e Politecnico di Milano ottengono, nell'ambito del Pnrr, il riconoscimento da parte del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica di un finanziamento per la realizzazione del primo dimostratore di produzione di combustibile sintetico verde in Italia.

Il riconoscimento del Mase si colloca tra gli investimenti destinatari di agevolazioni per l'attuazione del programma "Utilizzo dell'idrogeno in settori hard-to-abate" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il progetto di Saras e Politecnico di Milano prevede la realizzazione di un dimostratore innovativo per la produzione industriale di circa 300 tonnellate all'anno di combustibile sintetico all'interno della raffineria Sarlux a Sarroch (Cagliari), previsto in funzione entro il 2025. L'obiettivo del progetto è quello di realizzare percorsi efficienti, sostenibili ed integrati nel processo di raffinazione per la sintesi di combustibile green per aviazione (e-kero) mediante utilizzo di idrogeno verde e CO2, con l'obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio nel settore dei trasporti e della raffinazione.

Com-Dim

(RADIOCOR) 13-12-23 17:48:26 (0588)ENE 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

December 13, 2023 11:48 ET (16:48 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Saras Raffinerie Sarde (BIT:SRS)
過去 株価チャート
から 5 2024 まで 6 2024 Saras Raffinerie Sardeのチャートをもっと見るにはこちらをクリック
Saras Raffinerie Sarde (BIT:SRS)
過去 株価チャート
から 6 2023 まで 6 2024 Saras Raffinerie Sardeのチャートをもっと見るにはこちらをクリック