Antares Vision Group, multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei dati, ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità relativo all'anno 2022.

"Siamo lieti di presentare il secondo Bilancio di Sostenibilità di Antares Vision Group, il documento che riassume attività, impatti e risultati del gruppo nei confronti dei propri stakeholder. Una rendicontazione che si inserisce all'interno di quello che è a tutti gli effetti un percorso di sostenibilità sempre più concreto e strategico, che mira a una profonda integrazione delle tematiche Esg in ogni aspetto del business del gruppo. La nostra visione è da sempre coerente con l'obiettivo di dare il nostro contributo a uno sviluppo sostenibile della società, che risponda alle necessità del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future. L'attuazione di pratiche aziendali sostenibili diventa quindi un'opportunità competitiva imprescindibile per il futuro del gruppo", ha dichiarato Emidio Zorzella, Co-Ceo di Antares Vision Group.

Il modello di business del gruppo, spiega una nota, trova nei fattori Esg i propri driver strutturali, in quanto è in grado di generare, grazie alle proprie soluzioni innovative, un impatto positivo nella quantificazione, gestione e minimizzazione del carbon footprint di ciascuna unità di prodotto. Attraverso il proprio ecosistema unico e integrato di tecnologie, infatti, Antares si presenta come un vero e proprio abilitatore della trasparenza delle filiere e della transizione sostenibile, per favorire l'attuazione di un'economia circolare. Per questo, in qualità di partner tecnologico, il gruppo garantisce sicurezza e salute di persone, prodotti, business e filiere, integrando principi di sostenibilità con una visione focalizzata sull'uso consapevole ed efficiente delle risorse.

Inoltre, Antares Vision Group, come promotore di sostenibilità, è impegnata in progetti e iniziative all'insegna della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale, supportando ricerca e innovazione e valorizzando il patrimonio artistico del territorio e la propria comunità aziendale. Anche per questo, lo scorso ottobre il gruppo è stato uno dei firmatari del Patto per la Sostenibilità Brescia 2050, che ha riunito tantissimi imprenditori bresciani che con il loro lavoro, la loro volontà e la concretezza dei loro sogni hanno reso questo territorio uno dei più prosperi e avanzati di tutto il Paese, dando corpo a una società civile impegnata, critica e sempre orientata al progresso.

Le attività produttive sono gestite nel rispetto della normativa vigente in materia ambientale. Quando promuove, progetta o affida la progettazione a terzi Antares effettua o cura che siano svolte, tra l'altro, indagini per verificare i possibili rischi ambientali derivanti dall'intervento e prevenirne i danni. La società indirizza la propria strategia aziendale verso lo sviluppo sostenibile, nel rispetto di tutte le prescrizioni di legge riguardanti la tutela dell'ambiente, definendo periodicamente obiettivi di miglioramento ambientale.

I principali materiali impiegati per la realizzazione delle macchine di Antares Vision sono costituiti dai metalli (suddivisi in acciaio, alluminio e ferro), materiali non rinnovabili. Nel 2022 l'utilizzo di questi materiali è stato di Kg 93.500. Il gruppo si pone come obiettivo per l'anno 2023 di dare maggiore evidenza dei materiali utilizzati, inclusi gli imballi (scatole di carta e cartone), che vengono riutilizzati e riciclati. Inoltre, i rifiuti generati da Av Group nel 2022 sono stati destinati per il 64% al recupero. Le quantità complessive dei rifiuti prodotti, e in particolare i materiali di imballaggio, che rappresentano la componente caratteristica, risultano sensibilmente diminuiti, a fronte di un sostanziale aumento dei volumi di attività di gruppo rispetto al 2021. Sul fronte dell'energia, nel 2022, in un contesto di gruppo caratterizzato da un significativo aumento del numero di persone impiegate, e contestualmente dei consumi energetici e del volume di attività, l'indice di intensità energetica registra un miglioramento del 4,2% rispetto al 2021.

Antares è impegnato, attraverso la realizzazione della propria strategia industriale e grazie al proprio ecosistema di valori e modello di business, nel perseguimento di un modello di impresa sostenibile. Tale approccio deve necessariamente riflettersi anche nell'impegno nei confronti dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile (Sdg) che ne costituiscono parte integrante. Gli Sdg rappresentano infatti importanti opportunità in grado di generare impatti positivi anche in termini ambientali e sociali. Antares ha effettuato un'analisi di coerenza, a partire dal proprio modello di business e dall'analisi di materialità al fine di definire obiettivi strategici e progetti attuati e/o pianificati rispetto ai contenuti (obiettivi e target) dell'Agenda 2030. Questa analisi integra gli Sdg ritenuti prioritari in termini di contributo e impegno di Antares Vision Group.

com/cos

 

(END) Dow Jones Newswires

April 11, 2023 05:54 ET (09:54 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Antares Vision (BIT:AV)
過去 株価チャート
から 5 2024 まで 6 2024 Antares Visionのチャートをもっと見るにはこちらをクリック
Antares Vision (BIT:AV)
過去 株価チャート
から 6 2023 まで 6 2024 Antares Visionのチャートをもっと見るにはこちらをクリック