Sull'argomento occupazione per quanto riguarda il passaggio all'elettrico "c'è un tema di trasformazione delle competenze. Certo è che se non gestita bene, può portare a grossi rischi".

Lo ha detto Luca De Meo, ad di Renault a Restart in onda questa sera su Rai2, aggiungendo che "ad esempio in Renault abbiamo di fatto creato un'università che gestirà questa trasformazione e che mettiamo a disposizione della filiera e di tutti gli altri attori dell'industria: da qui al 2025 trasformeremo le competenze di 15.000 collaboratori. Molta gente cambierà, perchè i mestieri si creano. Se guardiamo all'esempio francese stimiamo che la transizione dovrebbe costare 50-70mila posti di lavoro. Però, se dovessimo riuscire a fare la transizione verso i software, verso l'auto elettrica o l'idrogeno, stimiamo 400-500mila nuovi posti di lavoro. Vuol dire che la gente dovrà abituarsi a cambiare mestiere, magari a 40 o 50 anni e le aziende si devono assumere la responsabilità di farlo".

rov

 

(END) Dow Jones Newswires

January 16, 2023 10:56 ET (15:56 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Restart SIIQ (BIT:RST)
過去 株価チャート
から 5 2024 まで 6 2024 Restart SIIQのチャートをもっと見るにはこちらをクリック
Restart SIIQ (BIT:RST)
過去 株価チャート
から 6 2023 まで 6 2024 Restart SIIQのチャートをもっと見るにはこちらをクリック